Modello Chery Beautiful SUV ! 605 cavalli, 0-100 km/h in 4,9 secondi, autonomia di 1.300 km con un pieno.

Modello Chery Beautiful SUV ! 605 cavalli, 0-100 km/h in 4,9 secondi, autonomia di 1.300 km con un pieno.



Oggi le persone che acquistano auto hanno obiettivi molto chiari: optano per ibride plug-in, a range extender o completamente elettriche, mentre la scelta tra berlina e SUV dipende dalle esigenze specifiche. Questo era prevedibile, e non è difficile notare che i modelli di veicoli a nuova energia prodotti in Cina presentano una polarizzazione dei prezzi: alcuni costano milioni, altri solo poche decine di migliaia. Se l auto serve principalmente per gli spostamenti quotidiani, non c è motivo di spendere troppo: un SUV da circa centomila yuan soddisfa già oltre l 80% delle esigenze. Naturalmente, per chi cerca un esperienza migliore, ci sono modelli intorno ai 200.000 yuan. In questo articolo parliamo di un SUV di rara bellezza prodotto da Chery: 605 cavalli, 0-100 km/h in 4,9 secondi e un autonomia di 1.300 chilometri con un pieno. Si tratta della Yao Guang C-DM del marchio premium Exeed di Chery, con un prezzo consigliato che va da 159.800 a 225.800 yuan.



Lo Starway Yao Guang C-DM presenta un design esterno alla moda e unico, in particolare con la sua griglia frontale senza bordi, che non solo offre un forte impatto visivo, ma si adatta anche perfettamente al posizionamento di mercato come veicolo a nuova energia. I fari anteriori, dal design distintivo, aggiungono punti salienti alla carrozzeria, integrandosi perfettamente con la linea del frontale, apparendo sia minimalisti che moderni. Nel complesso, il frontale dello Yao Guang C-DM è esteticamente molto attraente, distinguendosi chiaramente all interno della gamma di modelli Chery.



Guardando di lato, si può notare come il design abbassato del tetto e il lunotto posteriore molto inclinato creino insieme un atmosfera sportiva marcata, incarnando lo stile di un SUV coupé. La linea di cintura della carrozzeria si armonizza con le finiture cromate sui parafanghi anteriori, esaltando ulteriormente l effetto tridimensionale del profilo laterale. La coda, perfettamente in sintonia con il frontale, non solo presenta una silhouette robusta, ma anche i fari posteriori full-LED oscurati a barra che rappresentano un punto di forza. Inoltre, per enfatizzare ulteriormente l essenza sportiva, i terminali di scarico decorativi quadriforcelli bilaterali aggiungono un tocco di dinamismo sorprendente.



Il modello Yaoguang C-DM, essendo un SUV di medie dimensioni, presenta misure piuttosto standard: lunghezza 4781 mm, larghezza 1920 mm e altezza 1671 mm, con un passo di 2815 mm. La lunghezza non è particolarmente vantaggiosa; se fosse stata estesa a 4,85 metri e l altezza superasse 1,7 metri, l auto avrebbe un aspetto più imponente. Tuttavia, la larghezza di 1,92 metri è addirittura superiore a molti SUV di grandi dimensioni, garantendo un ampio spazio interno per i passeggeri. Nella versione di alta gamma, i sedili sono rivestiti in pelle Nappa con cuciture raffinate e dettagli perforati, assicurando un comfort elevato. Durante i test, un passeggero alto 176 cm ha trovato spazio abbondante: due pugni e due dita di distanza per le gambe e quasi un pugno di spazio sopra la testa, più che sufficiente per l uso quotidiano. Il bagagliaio offre una capacità standard di 660 litri, ma è possibile abbattere i sedili posteriori per espanderlo fino a 1783 litri, ideale per trasportare oggetti voluminosi.



Entrando nell abitacolo, gli interni dello Xingtu Yaoguang C-DM trasmettono una sensazione di déjà-vu. La disposizione avvolgente, insieme ai due display LCD da 12,3 pollici, ricorda molto gli interni dei modelli Cadillac, risultando comunque piacevoli alla vista. Le prese d aria condizionata sono state integrate in modo discreto, donando un esperienza visiva più pulita e lineare. L abitacolo utilizza ampiamente materiali morbidi, con alcune aree impreziosite da pannelli in legno e inserti cromati, esaltando così il senso di lussuosità del veicolo. Il sistema di bordo, equipaggiato con il chip Qualcomm 8155 e il sistema operativo Lion Zhiyun 5.0, garantisce un funzionamento fluido e un interfaccia intuitiva.



Come modello ibrido plug-in, il sistema di propulsione della Exeed Yaoguang C-DM è un aspetto che suscita molto interesse. Il cuore del sistema è un motore turbo 1.5T con tecnologia ciclo Miller, che offre prestazioni di 115 kW/220 N·m. Il motore elettrico ha una potenza totale di 224 cavalli e una coppia di 390 Nm, con una potenza combinata del sistema che raggiunge i 270 kW e una coppia combinata di 610 Nm. La versione a trazione integrale ha una potenza combinata fino a 445 kW, equivalente a 605 cavalli, e una coppia combinata di 920 Nm, con un accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, dimostrando prestazioni molto potenti. Inoltre, l auto è dotata di due pacchetti batteria, con capacità rispettivamente di 19,43 kWh e 34,46 kWh, offrendo tre diverse opzioni di autonomia in modalità elettrica: 83 km, 160 km e 150 km. In modalità a consumo ridotto, il consumo di carburante è di 6,8 L ogni 100 km, ma con sufficiente carburante e carica elettrica, l autonomia complessiva può superare facilmente i 1300 km. Cosa ne pensate della Exeed Yaoguang C-DM?

Il Neta X 2025: Recensione del SUV compatto elettrico a un prezzo accessibile